Brixen Bikepark
PROVA LE TUE CAPACITÀ
Con il 2018 comincia una nuova era a Bressanone per quanto riguarda il mountain biking. All’inizio estate sarà inaugurato il Brixen Bikepark il 16 giugno.
Gli ospiti del MOUNTAINBIKE Testival hanno già potuto farsi un’idea in settembre 2017, sperimentando sulle piste del nuovo bike park. La loro conclusione: i percorsi sono super scorrevoli e ricordano al famoso Whistler Mountain Bike Park – quindi: grandiosi! La somiglianza non è un caso: anche qui i campioni di Gravity Logic hanno fatto parte della costruzione del bike park e concepito tre dei quattro line.
I percorsi
I quattro percorsi top nel Brixen Bikepark hanno un sacco da offrire per tutti livelli di guida e ogni gusto, grazie alla loro diversità. Così, i principianti possono fare i primi tentativi sui tracciati semplici e scorrevoli oppure gli esperti possono provare le loro capacità sui line più impegnativi. I dislivelli, l’air time e le sfide tecniche rendono la tua visita al bike park un’esperienza adrenalinica con tanti brividi.
È il posto ideale per sfrenarsi e mettere alla prova i propri limiti con tutti i suoi ostacoli. A cosa aspetti?
Sky Line
Lunghezza: 6,6 km | Dislivello: 900 m | Pendenza media: 13 % | Grado di difficoltà: rosso
Tutto cominciò con il Sky Line aka Ex Plose Single Trail. È il tracciato più vecchio e lungo del bike park e richiede una certa esperienza. Per la sua lunghezza è impegnativo per quanto riguarda la condizione fisica e la tecnica di guida e quindi adatto soprattutto per biker esperti. La pista parte dalla stazione a monte della cabinovia Plose, gettandosi a valle per un dislivello di circa 1000 m. La discesa è abbastanza rapida e veloce, ma offre una splendida vista sulla città di Bressanone.
Jerry Line
Lunghezza: 4,2 km | Dislivello: 300 m | Pendenza media: 7 % | Grado di difficoltà: verde
Il Jerry Line è il percorso adatto in particolare a principianti, bambini e coloro che preferiscono percorrere un tracciato tranquillo. I costruttori titolari hanno fatto che rookie di ogni età possano divertirsi senza particolari difficoltà e raggiungere la valle in modo easy. Il tracciato non contiene dei tratti troppo ripidi o stretti ed è molto scorrevole. Anche se ci sono “solo” 300 metri di dislivello, la pista di 4,2 km garantisce divertimento allo stato puro per biker di ogni età.
Hammer Line
Lunghezza: 1,9 km | Dislivello: 165 m | Pendenza media: 8,5 % | Grado di difficoltà: blu
Il percorso più duro e impegnativo è il Hammer line ed è fatto per tutti coloro che intendono mettere alla prova i propri limiti. Con i suoi tornanti e l’air time garantisce una discesa esaltante dove i rider possono testare le loro abilità
Palm Pro Line
Lunghezza: 2,5 km | Dislivello: 265 m | Pendenza media: 11 %
Si sono davvero rimboccati le maniche Gravity Logic per realizzare la Palm Pro Line: fatta a mano da cima a fondo, è un vero sogno per gli amanti dei trail impegnativi. Con le sue strutture, i salti e i passaggi ripidi mette alla prova anche i biker più ferrati. I 2,5 km di lunghezza sono certamente notevoli per un tracciato realizzato a mano. La Palm Pro Line è una delle più difficili line dell’intero Bikepark di Bressanone e il suo nome dedicato alla vista da Plancios al Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO.
Seggiovia Palmschoß
Assieme alla cabinovia Plose, la seggiovia Palmschoß porta i rider al bike park a partire dal 16 giugno 2018. Sarà aperta specialmente per i tre nuovi percorsi.
Prendetevi le vostre bici e saliteci!
SUNNY SIDE
L’area di Plancios è uno dei posti più soleggiati dell’Alto Adige. Quindi: pedalate e godetevi il sole!